Denominazione |
Assessore Matteo Maria Davide Serra |
Competenze |
Amministrazione Trasparente per i cittadini (Progetti per l'Amministrazione condivisa, URP, Comunicazione pubblica, Servizi Demografici, Consulte cittadine) |
Denominazione ufficio |
Anagrafe |
Competenze |
Registra la posizione dei cittadini residenti, siano essi italiani o stranieri, e ne rileva i movimenti. Tiene conto di tutti i mutamenti che si verificano nel comune per cause naturali o civili, cioè per nascita, matrimonio, morte, emigrazione, immigrazione, e rilascia i relativi certificati.
Attività dell’ufficio: - rilascio certificati (residenza, stato di famiglia, stato libero, godimento diritti politici, iscrizione nelle liste elettorali, iscrizione all’AIRE per cittadini residenti all'estero, anagrafici storici, vedovanza) - ANPR certificati online - C.I.E. Carta d'Identità Elettronica. In occasione del rilascio/rinnovo il cittadino può esprimere la propria volontà rispetto alla scelta di donazione degli organi. La volontà espressa viene tramessa al registro nazionale del Sistema Informativo Trapianti. - cambio di residenza e variazione di indirizzo cambio residenza - dichiarazioni sostitutive di certificazioni (modulistica) autocertificazioni - autentiche di firma, copie conformi, autentiche fotografie - informazioni per rettifiche dati d'anagrafe
|
Responsabile |
Romina Giurleo |
Qualifica responsabile |
Funzionario |
Telefono |
011.9138093
|
Email |
servizi.demografici@comune.brandizzo.to.it
protocollo@comune.brandizzo.to.it
|
PEC |
protocollo.comune.brandizzo.to@legalmail.it
|
|
|
Denominazione ufficio |
Elettorale - Leva |
Competenze |
L'ufficio elettorale provvede alla formazione delle liste elettorali, consistenti negli elenchi dei cittadini residenti nel Comune e dei cittadini italiani residenti all'estero iscritti all'AIRE che siano in età di voto (18 anni). Provvede alla formazione e gestione degli albi di scrutatore, presidente di seggio e giudice popolare. Attività dell’ufficio: - tenuta ed aggiornamento delle liste elettorali - tenuta ed aggiornamento dell’Albo degli scrutatori di seggio, dell’Albo dei Presidenti di seggio e dell'Albo dei Giudici popolari di Corte di Assise e di Corte di Assise di Appello - rilascio certificati di iscrizione nelle liste elettorali - rilascio e aggiornamento tessere elettorali - assistenza alla Commissione elettorale
- organizzazione consultazioni elettorali e referendarie
Svolge inoltre le funzioni di sospensione del servizio di leva obbligatorio, tenendo costantemente aggiornate le liste di leva e i ruoli matricolari dei militari posti in congedo. L’ufficio rilascia certificati di iscrizione alle liste di leva. |
Responsabile |
Romina Giurleo |
Qualifica responsabile |
Funzionario |
Email |
servizi.demografici@comune.brandizzo.to.it
protocollo@comune.brandizzo.to.it
|
PEC |
protocollo.comune.brandizzo.to@legalmail.it
|
|
|
Denominazione ufficio |
Segreteria |
Competenze |
L'Ufficio comprende i servizi che provvedono alla Segreteria Generale del Comune. Svolge attività di supporto agli organi istituzionali ed in particolare alle funzioni di competenza del Sindaco, della Giunta, del Consiglio Comunale e delle commissioni. Cura la gestione delle delibere della Giunta e del Consiglio e delle determinazioni assunte dai Responsabili di Settore.
Supporta, inoltre, il Segretario generale nell'attività contrattuale.
E' possibile rivolgersi all'ufficio per:
- Appuntamenti con il Sindaco
- Appuntamenti con gli Assessori e Consiglieri Comunali
- Informazioni su delibere della Giunta e del Consiglio Comunale
- Informazioni su determine dei Responsabili di servizio
|
Responsabile |
Romina Giurleo |
Qualifica responsabile |
Funzionario |
Email |
servizi.amministrativi@comune.brandizzo.to.it
|
PEC |
protocollo.comune.brandizzo.to@legalmail.it
|
|
Denominazione ufficio |
Stato Civile |
Competenze |
Registra il complesso di eventi determinanti lo status della persona, che possono essere indipendenti o dipendenti dalla sua volontà. Allo Stato Civile spetta di conservare tale documentazione, perché dai fatti e atti da essa rappresentati la persona trae la titolarità di specifici e particolari diritti e obblighi verso lo Stato e verso gli altri consociati. Un’altra funzione essenziale di tale servizio è quella di garantire l’attualità della documentazione in modo che essa sia continuamente aggiornata rispetto alla persona.
Attività dell’ufficio: - certificati ed estratti di nascita, matrimonio, unioni civili, morte - pubblicazioni di matrimonio - atti di matrimonio, costituzione unioni civili, atti di nascita e morte e relative annotazioni - accordi di separazione o di divorzio - pratiche di cittadinanza - riconoscimento di figli naturali - autorizzazioni per il trasporto e seppellimento di salme - rilascio concessioni nel cimitero comunale di fosse, loculi, aree per la costruzione di tombe di famiglia, cinerari, cellette ossario, dispersione ceneri - informazioni per rettifiche di stato civile.
|
Responsabile |
Romina Giurleo |
Qualifica responsabile |
Funzionario |
Email |
servizi.demografici@comune.brandizzo.to.it
protocollo@comune.brandizzo.to.it
|
PEC |
protocollo.comune.brandizzo.to@legalmail.it
|
|
Denominazione ufficio |
Relazioni con il Pubblico (URP) |
Competenze |
L’Ufficio Relazioni con il Pubblico nasce per semplificare ed agevolare i rapporti tra cittadini e Comune, permettendo un dialogo con l’Amministrazione comunale. L’URP offre informazione ed orientamento sul funzionamento e la struttura dell’Ente, sui diritti e le opportunità per i cittadini, su come procedere con alcune pratiche. L’URP garantisce la trasparenza dell’azione amministrativa ed è anche strumento per migliorare la conoscenza dei bisogni dei cittadini attraverso l’ascolto costante. L’URP si occupa di fornire maggiori opportunità di contatto con l’Amministrazione implementando e diversificando i mezzi di comunicazione a disposizione dei cittadini: telefono, sito internet, e-mail, insieme allo strumento tradizionale del contatto di persona allo sportello.
I servizi di competenza dell’URP hanno come finalità prioritaria: - favorire, attraverso l'attività di comunicazione, la partecipazione ed il coinvolgimento della cittadinanza alla vita ed alle decisioni adottate dall’Amministrazione comunale
- dare attuazione al principio della trasparenza dell’attività amministrativa, al diritto di accesso alla documentazione e ad una corretta informazione
- proporre adeguamenti e correttivi per favorire l’ammodernamento delle strutture, la semplificazione dei linguaggi e l’aggiornamento delle modalità con cui l’Amministrazione si propone all’utenza.
Le attività dell’URP possono riassumersi nelle seguenti categorie: - comunicazione e gestione del sito web istituzionale www.comune.brandizzo.to.it
- protocollazione corrispondenza
- rilascio informazioni, documenti e atti amministrativi
- rilascio modulistica
- gestione dei reclami e delle segnalazioni
- ricezione petizioni al Consiglio Comunale, istanze e petizioni al Sindaco, proposte di deliberazione d’iniziativa popolare
|
Responsabile |
Romina Giurleo |
Qualifica responsabile |
Funzionario |
Email |
urp@comune.brandizzo.to.it
|
PEC |
protocollo.comune.brandizzo.to@legalmail.it
|
|