Riferimenti normativi

Decreto Legislativo n. 33/2013, Art. 13, c. 1, lett. b, c

Sezioni collegate

Tabella

Organi di indirizzo politico

Denominazione Sindaca Monica Durante
Competenze Personale, Bilancio, Politiche delle pari opportunità, Edilizia privata
Denominazione ufficio Economato
Competenze Il servizio economato del Comune si occupa:
a) dell’acquisizione di beni e servizi per gli Uffici e Servizi Comunali che, per la loro particolare natura di spesa minuta, non richiedono l’espletamento delle ordinarie procedure;
b) delle spese urgenti per le quali sia indispensabile il pagamento immediato;
c) del servizio di cassa per le spese di cui ai precedenti punti, ai sensi dell’art. 153, comma 7 del D.Lgs. n. 267/2000.

Responsabile Margherita Romaniello
Qualifica responsabile Funzionario
Telefono 011/9138093
Email finanziari@comune.brandizzo.to.it
PEC protocollo.comune.brandizzo.to@legalmail.it
Denominazione ufficio Edilizia
Competenze Nel mese di settembre 2003 è stato costituito lo sportello unico per l'edilizia che cura tutti i rapporti tra il privato, l'Amministrazione comunale e, ove occorra, altre Amministrazioni tenute a pronunciarsi in ordine all'intervento edilizio oggetto della richiesta di permesso di costruire. Effettua, quindi, l'istruttoria delle istanze presentate dai singoli soggetti in merito alla realizzazione di lavori da eseguirsi su immobili di proprietà. In relazione all'entità ed alle caratteristiche dei lavori da eseguire vengono rilasciati differenti titoli autorizzativi.

- Permessi per costruire
- Denuncia di inizio attività (DIA)
- Comunicazione di manutenzione ordinaria
- Conformità edilizia
- Richiesta contributi per eliminazione barriere architettoniche
- Certificato d'uso
- Rilascio certificati o attestazioni di agibilità
- Assegnazione numerazione civica

Responsabile Laura Panicucci
Qualifica responsabile Funzionario
PEC protocollo.comune.brandizzo.to@legalmail.it
Denominazione ufficio Finanziario
Competenze Programmazione, predisposizione del bilancio di previsione, delle variazioni di bilancio e del rendiconto di gestione.
Regolarizzazione contabile delle entrate e gestione dei pagamenti.

Responsabile Margherita Romaniello
Qualifica responsabile Funzionario
Telefono 011/9138093
Email finanziari@comune.brandizzo.to.it
PEC protocollo.comune.brandizzo.to@legalmail.it
Denominazione ufficio Personale
Competenze
Compie tutti gli atti relativi alla gestione del personale dipendente nell’applicazione e nel rispetto della disciplina economico-giuridica e previdenziale che regola la materia. 
Fornisce informazione e consulenza ai dipendenti sull’interpretazione della normativa contrattuale, assistenza nei rapporti con le Organizzazioni Sindacali in occasione di vertenze e trattative. 
Supporta tecnicamente gli organi istituzionali durante la fase della contrattazione e predispone tutti i documenti necessari ai fini della stipulazione del contratto integrativo decentrato. 
È l’interlocutore delle Organizzazioni Sindacali per implementare un sistema orientato alla prevenzione dei conflitti, alla partecipazione dei lavoratori al raggiungimento degli obiettivi contrattuali e di programma dell'Ente.
Predispone tutti gli atti per l’espletamento delle procedure concorsuali relative alle assunzioni del personale a tempo determinato e indeterminato. 
Elabora e programma il fabbisogno del personale. 
Cura la redazione e la revisione della dotazione organica e aggiorna l’organigramma del personale.

In sintesi, le competenze dell'Ufficio personale sono:
- Predisposizione e gestione piano triennale per le assunzioni
- Gestione attività concorsuale
- Gestione giuridica ed economica del personale dipendente

Responsabile Romina Giurleo
Qualifica responsabile Funzionario
Email servizi.amministrativi@comune.brandizzo.to.it
PEC protocollo.comune.brandizzo.to@legalmail.it
Denominazione ufficio Tributi
Competenze Si occupa delle principali entrate tributarie del Comune.
Adempimenti, informazioni, modulistica relativi a:
- Imposta Municipale Propria - IMU;
- Riconoscimento delle Agevolazioni TARI alle Utenze domestiche per particolari situazioni di disagio economico e sociale;
- Addizionale comunale all'IRPEF.

Collabora, inoltre, con il Consorzio di Area Vasta CB16 al quale è affidata la gestione della Tassa sui rifiuti - TARI e con la società M.T. S.p.A. (Gruppo Maggioli) al quale è affidata, in concessione, la gestione del Canone Unico Patrimoniale.




Responsabile Margherita Romaniello
Qualifica responsabile Funzionario
Telefono 011/9138093
Email tributi@comune.brandizzo.to.it
PEC protocollo.comune.brandizzo.to@legalmail.it
Denominazione Vice Sindaca Marianna Fiume
Competenze Attività produttive e tutela del lavoro (Commercio, Polizia Municipale, Osservatorio Industriale, Progetti sulla sicurezza, Protezione Civile)
Denominazione ufficio Commercio
Competenze Attraverso il SUAP si occupa della gestione dei procedimenti aventi ad oggetto l'esercizio di attività produttive e di prestazione di servizi, e quelli relativi alle azioni di localizzazione, realizzazione, trasformazione, ristrutturazione o riconversione, ampliamento o trasferimento, nonché cessazione o riattivazione delle suddette attività, ivi compresa qualunque attività economica, di carattere imprenditoriale o professionale, svolta senza vincolo di subordinazione, diretta allo scambio di beni o servizi.

Si occupa inoltre della gestione inerente il rilascio di autorizzazioni, licenze, prese d'atto ecc. riferite a materie statali di competenza comunale previste dal T.U. di Pubblica Sicurezza, in particolare quelle relative all'agibilità di locali e strutture per pubblico spettacolo e quelle relative a manifestazioni, spettacoli e trattenimenti pubblici, compresa l'organizzazione, gestione e controllo degli spettacoli viaggianti.

Per informazioni consultare la sezione Uffici - Sportello unico attività produttive (SUAP)

Responsabile Mario Parente
Qualifica responsabile Funzionario di Polizia Locale - Comandante
Telefono 0119170254
Email vigilanza.commercio@comune.brandizzo.to.it
mariarita.parola@comune.brandizzo.to.it
PEC protocollo.comune.brandizzo.to@legalmail.it
Denominazione ufficio Polizia Amministrativa
Competenze Si occupa della gestione inerente il rilascio di autorizzazioni, licenze, prese d'atto ecc. riferite a materie statali di competenza comunale previste dal T.U. di Pubblica Sicurezza, in particolare quelle relative all'agibilità di locali e strutture per pubblico spettacolo e quelle relative a manifestazioni, spettacoli e trattenimenti pubblici, compresa l'organizzazione, gestione e controllo degli spettacoli viaggianti.

Rilascio autorizzazioni per le seguenti attività:
- locali dove si offre alloggio: alberghi, locande, pensioni, dormitori privati
- locali di svago, spettacolo ed intrattenimento: cinema, teatro, sale da ballo, gare sportive, giochi e scommesse
- servizi vari: autorimesse, stabilimenti e bagni, mestieri ambulanti arti grafiche
- guide turistiche, vigilanza e investigazione
- svolgimento di spettacoli viaggianti (giostre, luna park)
- esercizio di autorimessa
- esercizio per sala giochi
- svolgimento di spettacoli presso esercizio pubblico
- iscrizione all'albo dei custodi e portieri
- attività di accensioni pericolose (fuochi d'artificio e luminarie)
- ascensori (rilascio numero di matricola)

Responsabile Mario Parente
Qualifica responsabile Funzionario di Polizia Locale - Comandante
Telefono 0119170254
Email vigilanza.commercio@comune.brandizzo.to.it
PEC protocollo.comune.brandizzo.to@legalmail.it
Denominazione ufficio Polizia Municipale
Competenze L’attività di Vigilanza è svolta dalla Polizia Municipale ed è tesa alla salvaguardia di quelle condizioni necessarie per una corretta e civile convivenza tra i componenti di una comunità, svolgendo funzioni preventive, repressive ed informative. Queste vengono espletate mediante i seguenti poteri e compiti:
- polizia locale: vigilanza sull'osservanza dei regolamenti comunali e delle ordinanze sindacali, sull’attività edilizia, sull'applicazione delle norme inerenti le attività commerciali e dei pubblici esercizi. Attività di educazione stradale nelle scuole
- polizia giudiziaria: repressione e prevenzione di comportamenti criminosi
- polizia stradale: vigilanza sulle norme contenute nel Codice della strada, rilevamento incidenti stradali
- pubblica sicurezza: prevenzione e controllo per il mantenimento dell’ordine pubblico e per la sicurezza dei cittadini
- polizia amministrativa: infortuni sul lavoro, cessioni fabbricato, rilascio autorizzazioni di polizia, controlli attività commerciali e produttive
Responsabile Mario Parente
Qualifica responsabile Funzionario di Polizia Locale - Comandante
Telefono 0119170254
Email vigilanza.commercio@comune.brandizzo.to.it
PEC protocollo.comune.brandizzo.to@legalmail.it
Denominazione ufficio Sportello Unico Attività Produttive (SUAP)
Competenze Il SUAP, Sportello Unico per le Attività Produttive, è rivolto all'imprenditore, o a chi intende diventarlo, per l’attivazione e l’esercizio di attività produttive e di prestazioni di servizi. Sono attività produttive quelle di produzione di beni e servizi, incluse le attività agricole, commerciali e artigianali, le attività turistiche e alberghiere, gli intermediari finanziari e immobiliari.

Il S.U.A.P. riceve su appuntamento da concordare con il Responsabile di Unità Operativa ai seguente indirizzi e-mail: mariarita.parola@comune.brandizzo.to.it - vigilanza.commercio@comune.brandizzo.to.it oppure telefonicamente.

Si comunica che il Comune di Brandizzo svolge le funzioni di Sportello Unico per Attività Produttive (SUAP) avvalendosi del supporto della CCIAA di TORINO, nel rispetto dell'art.4, comma 10-12 del D.P.R. 160/2010. Le Segnalazioni Certificate di inizio attività, le Istanze e le comunicazioni devono essere inoltrate esclusivamente utilizzando la procedura informatica all’uopo predisposta (presente sul sito www.impresainungiorno.gov.it) e l’invio alternativo di pratiche allegate a messaggi di Posta Elettronica Certificata non è consentito salvo i casi specificati.
Si specifica che anche le pratiche edilizie relativi a fabbricati in cui esistano o esisteranno attività prodittive (commercio/artigianato/industrie/servizi) devono essere presentate attraverso il portale impresainungiorno.it.
Responsabile Mario Parente
Qualifica responsabile Funzionario di Polizia Locale - Comandante
Telefono 0119170254
Email vigilanza.commercio@comune.brandizzo.to.it
PEC protocollo.comune.brandizzo.to@legalmail.it
Denominazione Assessore Enrico Barbera
Competenze Decoro e Rigenerazione urbana (Politiche urbanistiche, Lavori pubblici, Verde pubblico, Ambiente e Tutela del suolo)
Denominazione ufficio Ambiente
Competenze Dà attuazione ai procedimenti amministrativi finalizzati alla salvaguardia dell'ambiente e alla tutela della salute pubblica, nel rispetto della legislazione nazionale e regionale. I settori di intervento sono i seguenti: scarichi in pubblica fognatura, scarichi in recettore diverso dalla pubblica fognatura, convenzione per servizio di cattura e detenzione cani randagi e alla sterilizzazione delle colonie feline, igiene pubblica, convenzione per servizio di derattizzazione e disinfestazione locali comunali, provvedimenti e ordinanze volte a garantire l'igiene pubblica (in collaborazione con l'Asl TO4), atti inerenti la verifica del servizio di raccolta domiciliare dei rifiuti "porta a porta" , nettezza urbana, spazzamento stradale, pulizia aree verdi, inquinamento atmosferico, inquinamento acustico, classificazione industrie insalubri, bonifica siti contaminati.

- Supervisione e controllo gestione dei rifiuti (Raccolta differenziata e smaltimento)
- Nettezza urbana
- Autorizzazione agli allacciamenti alla pubblica fognatura
- Regolamentazione disciplina scarichi civili non recapitanti nella pubblica fognatura
- Rilascio pareri sulla compatibilità ambientale per le emissioni in atmosfera
- Adempimenti e informazioni sul piano di zonizzazione acustica
- Valutazione impatto ambientale di infrastrutture e/o insediamenti industriali
- Classificazione delle attività insalubri
- Sorveglianza amministrativa sulle industrie a rischio
- Lotta biologica alle zanzare
Responsabile Laura Panicucci
Qualifica responsabile Funzionario
Email territorio.manutenzione@comune.brandizzo.to.it
PEC protocollo.comune.brandizzo.to@legalmail.it
Denominazione ufficio Lavori Pubblici
Competenze Cura la preparazione ed esecuzione delle opere pubbliche realizzate direttamente dal Comune. Verifica e istruisce i singoli progetti predisposti dai tecnici esterni ai diversi livelli di dettaglio (preliminare, definitivo ed esecutivo). Predispone i bandi di gara per l'affidamento dei lavori ad imprese esterne. Durante l'esecuzione delle opere sovrintende alla loro corretta esecuzione.

- Predisposizione e gestione piano di programmazione delle opere pubbliche
- Progettazione e direzione lavori opere pubbliche
- Affidamento incarichi esterni di progettazione e direzione lavori opere pubbliche
- Predisposizione e gestione gare d'appalto per l'esecuzione di opere pubbliche

Responsabile Laura Panicucci
Qualifica responsabile Funzionario
Email territorio.pianificazione@comune.brandizzo.to.it
PEC protocollo.comune.brandizzo.to@legalmail.it
Denominazione ufficio Patrimonio e Manutenzione
Competenze Patrimonio
Il servizio si occupa della gestione del Patrimonio Comunale, mobiliare e immobiliare, degli alloggi di Edilizia Residenziale Pubblica, delle attività relative ai cosiddetti condomini misti che ricomprendono appartamenti sia privati sia comunali, e gestisce le assegnazioni, le decadenze gli sgomberi degli alloggi popolari attraverso l’ufficio Casa.
Il Servizio si articola nelle seguenti attività:
- gestione dei beni immobiliari comunali
- accatastamento patrimonio comunale
- manutenzione beni mobiliari assegnati all’Ufficio tecnico comunale e quelli della collettività dell’inventario comunale
- compilazione del piano annuale e triennale di alienazione beni
- rilascio di certificazioni di idoneità abitativa
- alienazione immobili di edilizia convenzionata
- concessione utilizzo immobili comunali ad associazioni e privati
- gestione rapporti con le Associazioni di volontariato locali in occasione di eventi e manifestazioni.
- Acquisto numeri civici e Istituzione e mantenimento di passo carraio.

Manutenzione

Il Servizio provvede a gestire la manutenzione ordinaria e straordinaria dei beni mobili ed immobili, degli impianti di illuminazione pubblica e quant’altro risulti essere di proprietà del Comune.
Sono destinatari del servizio gli utenti privati, la collettività e le scuole. Il cittadino può segnalare direttamente all’ufficio manutenzione una qualsiasi situazione che richieda un intervento da parte del Comune. Il servizio interviene immediatamente con personale comunale per una verifica tecnica. Se le condizioni dell’intervento sono tali da non poter essere affrontate nell’immediato dal personale comunale, il servizio si appoggia a ditte esterne specializzate.
Il Servizio si articola nelle seguenti attività:
- manutenzione degli edifici comunali, del verde pubblico, delle strade comunali asfaltate e sterrate, degli impianti di pubblica illuminazione, della segnaletica stradale, degli impianti semaforici, degli ascensori degli edifici pubblici al fine di garantirne l’efficienza, degli estintori, porte tagliafuoco, impianti antincendio e di evacuazione dislocati nei vari edifici comunali, del parco macchine, mezzi ed attrezzature utilizzate per gli adempimenti d’istituto, delle elettropompe di sollevamento dislocate nel territorio
- manutenzione/gestione calore ed impianti di riscaldamento nei vari plessi comunali e nelle scuole di competenza
- attivazione procedure finalizzate all’eliminazione di pericoli per la pubblica incolumità e redazione delle relative ordinanze
- rendere gli ambienti di lavoro sicuri e dotare il personale dei dispositivi di protezione individuale come previsto dal D.Lgs. 81/2008
- garantire la sicurezza negli edifici comunali e scolastici
- installazione delle luminarie natalizie e festa patronale nelle vie cittadine
- gestione e controllo servizio di pulizia degli edifici comunali
- funzionamento del servizio necroscopico/cimiteriale, custodia e servizi connessi
- procedimenti di gara per gli incarichi di manutenzione ordinaria e straordinaria degli immobili comunali
- controllo dei cantieri e redazione stati di avanzamento lavori, certificati di pagamento
- redazione e approvazione studi di fattibilità
- procedure tecniche ed aministrative per impiantistica pubblici servizi (ENEL, TELECOM, , ETC)
- gestione di progetti di volontariato civico per lavori di pubblica utilità

Responsabile Laura Panicucci
Qualifica responsabile Funzionario
Email territorio.manutenzione@comune.brandizzo.to.it
PEC protocollo.comune.brandizzo.to@legalmail.it
Denominazione ufficio Urbanistica
Competenze Cura in particolare gli aspetti legati alla pianificazione del territorio comunale e sovracomunale. Il Piano Regolatore Generale Comunale (PRGC) è lo strumento principale che disciplina in quale modo sia possibile operare le trasformazioni del tessuto edilizio ed urbanistico del territorio comunale. In attuazione del P.R.G.C. vengono esaminati da questo ufficio i cosiddetti Piani Attuativi di urbanizzazione che possono essere di iniziativa privata o pubblica e riguardanti sia espansioni di tipo residenziale, artigianale, industriale e commerciale che aree da riqualificare.

- Adempimenti e informazioni sul Piano Regolatore Generale Comunale
- Adempimenti e informazioni sui piani attuativi urbanistici di iniziativa pubblica e privata
- Certificati di destinazione urbanistica

Responsabile Laura Panicucci
Qualifica responsabile Funzionario
Denominazione ufficio Viabilità
Competenze Le attività svolte dal servizio sono complessivamente finalizzate alla manutenzione della rete viabile carrabile e pedonale, con la cura dei piani carrabili e della segnaletica verticale e orizzontale delle strade comunali.
Ha, inoltre, compiti di progettazione per nuova viabilità, parcheggi e piste ciclabili.

- Interventi di manutenzione viaria
- Rilascio di autorizzazioni per interventi lungo la sede stradale ad ENEL, TELECOM, ecc., e controllo delle ditte che lavorano per tali società
- Informazioni sui cantieri aperti sul territorio
- Esposti, segnalazioni, suggerimenti relativi alla viabilità e alla segnaletica stradale
Responsabile Laura Panicucci
Qualifica responsabile Funzionario
Email territorio.manutenzione@comune.brandizzo.to.it
Denominazione Assessora Marianna Sasanelli
Competenze Bellezza, Cultura, Educazione e Benessere della Comunità (Cultura, Scuola, Servizi e Progetti Educativi, Benessere e Sport, Welfare sociale e Terza età, Reti e Paesaggio, Patrimonio culturale, Storia e Tradizioni, Spazi pubblici e Presidi di ascolto e aggregazione)
Denominazione ufficio Biblioteca
Competenze La Biblioteca, intitolata a "Cesare Pavese", offre un'ampia scelta di volumi per rispondere a tutte le esigenze di lettura e di studio, i più diffusi quotidiani (anche in versione elettronica) e riviste, libri per bambini e ragazzi.
I volumi attualmente disponibili sono oltre 27.000 suddivisi in due sezioni, adulti e ragazzi.

La Biblioteca, inoltre, mette a disposizione alcune postazioni per l'accesso alla rete Internet.

I servizi di accesso al prestito librario e Internet sono gratuiti: è sufficiente iscriversi presentando un documento di riconoscimento (i minori di anni 15 dovranno essere autorizzati dai genitori).

La Biblioteca, infine, fornisce informazioni in merito ai corsi organizzati dall'Università della Terza Età - Unitre.

- Consultazione, in sede, di libri, quotidiani, periodici
- Prestito librario e circolazione libraria
- Informazione e consulenza bibliografica
- Accesso alla rete Internet
- Fotoriproduzione, solo parziale in caso di documenti librari, conformemente con la disciplina del copyright
- Incontri con le scuole di accompagnamento alla lettura e di presentazione della Biblioteca
- Redazione e distribuzione periodico BiblioNews di informazione sulle novità librarie
- Informazioni sui corsi organizzati dall'Università della Terza Età - Unitre
- Progetto "Nati per leggere"
Responsabile Cecilia Bergaglio
Qualifica responsabile Funzionario
Telefono 338.49.26.377
Email biblioteca@comune.brandizzo.to.it
PEC protocollo.comune.brandizzo.to@legalmail.it
Denominazione ufficio Casa
Competenze L’ufficio Casa del Comune di Brandizzo si occupa principalmente delle problematiche legate agli alloggi di Edilizia Residenziale Pubblica (E.R.P.) e più in generale dei problemi inerenti la casa. Dà attuazione ai Bandi E.R.P. ed ai Bandi per l'assegnazione di contributi per il pagamento del canone di affitto degli alloggi.

- Gestione alloggi di edilizia residenziale pubblica
- Gestione alloggi temporanei per famiglie in stato di bisogno
- Distribuzione e ritiro modulistica per contributi pagamento canone d'affitto
Responsabile Cecilia Bergaglio
Qualifica responsabile Funzionario
Telefono 011.913.80.93
338.49.26.231
Email politiche.sociali@comune.brandizzo.to.it .
PEC protocollo.comune.brandizzo.to@legalmail.it
Denominazione ufficio Cultura
Competenze Si occupa della programmazione, organizzazione e coordinamento delle attività culturali che si svolgono sul territorio comunale. Cura i rapporti con le associazioni operanti sul territorio.

- Progettazione e organizzazione attività culturali
- Albo comunale delle associazioni di Brandizzo
- Contributi alle associazioni di Brandizzo
Responsabile Cecilia Bergaglio
Qualifica responsabile Funzionario
Email politiche.culturali@comune.brandizzo.to.it
PEC protocollo.comune.brandizzo.to@legalmail.it
Denominazione ufficio Informagiovani
Competenze Un punto informativo dove i giovani possono trovare informazioni pratiche, complete e gratuite su scuola, professioni, lavoro, vita sociale e sanità, tempo libero, sport, viaggi e vacanze.

Responsabile Cecilia Bergaglio
Qualifica responsabile Funzionario
Telefono 3384926377
Email cecilia.bergaglio@comune.brandizzo.to.it
biblioteca@comune.brandizzo.to.it
Denominazione ufficio Istruzione
Competenze Gestisce i rapporti con le scuole di Brandizzo e, in particolare, organizza la refezione scolastica e le attività integrative al P.O.F. (Piano dell'Offerta Formativa).

Inoltre, si occupa di fornire informazioni in merito ai contributi per il diritto allo studio per gli studenti della scuola primaria e secondaria di primo grado.

Infine, gestisce l'Asilo Nido comunale "Elvira Pajetta" avvalendosi della collaborazione della cooperativa cui sono affidati la sezione lattanti e i servizi integrativi.

- Iscrizioni alla refezione scolastica e richiesta di diete speciali
- Assegni di studio per la scuola primaria e secondaria di primo grado
- Libri di testo per la scuola secondaria di primo grado
- Iscizione all'Asilo Nido comunale
Responsabile Cecilia Bergaglio
Qualifica responsabile Funzionario
Email politiche.culturali@comune.brandizzo.to.it
PEC protocollo.comune.brandizzo.to@legalmail.it
Denominazione ufficio Politiche Sociali
Competenze Il Comune, quale titolare delle funzioni attinenti i servizi socio-assistenziali, ha delegato l'organizzazione e la gestione di tali servizi al Consorzio Intercomunale Servizi Sociali (CISS) con sede in Chivasso. In Brandizzo è attivo un Distretto del CISS, affidato ad una Assistente Sociale.
Il Servizio Socio-Assistenziale si occupa della gestione di tutte le situazioni di disagio che possono coinvolgere cittadini di tutte le età: minori, adulti, persone con disabilità, anziani.

Il Comune gestisce direttamente i seguenti servizi:
- Consegna pasti a domicilio per gli anziani
- Trasporto in ambulanza per gli anziani (tramite Convenzione C.R.I.)
- Assegno di maternità e Bonus Disagio Fisico (tramite Convenzione CAF)
Responsabile Cecilia Bergaglio
Qualifica responsabile Funzionario
Telefono 011.913.80.93
338.49.26.231
Email politiche.sociali@comune.brandizzo.to.it
PEC protocollo.comune.brandizzo.to@legalmail.it
Denominazione ufficio Sport
Competenze Gestisce i rapporti con le associazioni sportive e coordina l'utilizzo degli impianti sportivi.


Responsabile Cecilia Bergaglio
Qualifica responsabile Funzionario
Email politiche.culturali@comune.brandizzo.to.it
Denominazione Assessore Matteo Maria Davide Serra
Competenze Amministrazione Trasparente per i cittadini (Progetti per l'Amministrazione condivisa, URP, Comunicazione pubblica, Servizi Demografici, Consulte cittadine)
Denominazione ufficio Anagrafe
Competenze Registra la posizione dei cittadini residenti, siano essi italiani o stranieri, e ne rileva i movimenti. Tiene conto di tutti i mutamenti che si verificano nel comune per cause naturali o civili, cioè per nascita, matrimonio, morte, emigrazione, immigrazione, e rilascia i relativi certificati. 

Attività dell’ufficio:
- rilascio certificati (residenza, stato di famiglia, stato libero, godimento diritti politici, iscrizione nelle liste elettorali, iscrizione all’AIRE per cittadini residenti all'estero, anagrafici storici, vedovanza) - ANPR certificati online
- C.I.E. Carta d'Identità Elettronica. In occasione del rilascio/rinnovo il cittadino può esprimere la propria volontà rispetto alla scelta di donazione degli organi. La volontà espressa viene tramessa al registro nazionale del Sistema Informativo Trapianti. 
- cambio di residenza e variazione di indirizzo cambio residenza
- dichiarazioni sostitutive di certificazioni (modulistica) autocertificazioni
- autentiche di firma, copie conformi, autentiche fotografie
- informazioni per rettifiche dati d'anagrafe
Responsabile Romina Giurleo
Qualifica responsabile Funzionario
Telefono 011.9138093
Email servizi.demografici@comune.brandizzo.to.it
protocollo@comune.brandizzo.to.it
PEC protocollo.comune.brandizzo.to@legalmail.it
Denominazione ufficio Servizi cimiteriali
Competenze
Il Servizio cimiteriale è gestito dall’Ufficio di stato civile del Comune che si occupa di tutte le pratiche amministrative relative al trasporto, alla tumulazione o inumazione di salma, al deposito dei resti e delle ceneri e allo svolgimento di tutte le attività cimiteriali.

Le attività di custodia, gestione tecnica, funzionamento e manutenzione delle aree cimiteriali, sono gestiti dal servizio Patrimonio e Manutenzione del Comune.
Responsabile Romina Giurleo
Qualifica responsabile Funzionario
Telefono 011/913.98.00
Email servizi.demografici@comune.brandizzo.to.it
territorio.manutenzione@comune.brandizzo.to.it
protocollo@comune.brandizzo.to.it
PEC protocollo.comune.brandizzo.to@legalmail.it
Denominazione ufficio Elettorale - Leva
Competenze L'ufficio elettorale provvede alla formazione delle liste elettorali, consistenti negli elenchi dei cittadini residenti nel Comune e dei cittadini italiani residenti all'estero iscritti all'AIRE che siano in età di voto (18 anni). Provvede alla formazione e gestione degli albi di scrutatore, presidente di seggio e giudice popolare.
Attività dell’ufficio:
- tenuta ed aggiornamento delle liste elettorali
- tenuta ed aggiornamento dell’Albo degli scrutatori di seggio, dell’Albo dei Presidenti di seggio e dell'Albo dei Giudici popolari di Corte di Assise e di Corte di Assise di Appello
- rilascio certificati di iscrizione nelle liste elettorali
- rilascio e aggiornamento tessere elettorali
- assistenza alla Commissione elettorale
- organizzazione consultazioni elettorali e referendarie

Svolge inoltre le funzioni di sospensione del servizio di leva obbligatorio, tenendo costantemente aggiornate le liste di leva e i ruoli matricolari dei militari posti in congedo. L’ufficio rilascia certificati di iscrizione alle liste di leva.
Responsabile Romina Giurleo
Qualifica responsabile Funzionario
Email servizi.demografici@comune.brandizzo.to.it
protocollo@comune.brandizzo.to.it
PEC protocollo.comune.brandizzo.to@legalmail.it
Denominazione ufficio Protocollo Archivio
Competenze
Il servizio è gestito dall'Ufficio relazioni con il Pubblico.
Effettua quotidianamente la registrazione e smistamento ai vari uffici della corrispondenza pervenuta al Comune di Brandizzo; provvede alla spedizione della corrispondenza in partenza.
E' tenutario dell'archivio comunale.

Responsabile Romina Giurleo
Qualifica responsabile Funzionario
Email protocollo@comune.brandizzo.to.it
PEC protocollo.comune.brandizzo.to@legalmail.it
Denominazione ufficio Segreteria
Competenze
L'Ufficio comprende i servizi che provvedono alla Segreteria Generale del Comune.
Svolge attività di supporto agli organi istituzionali ed in particolare alle funzioni di competenza del Sindaco, della Giunta, del Consiglio Comunale e delle commissioni.
Cura la gestione delle delibere della Giunta e del Consiglio e delle determinazioni assunte dai Responsabili di Settore.
Supporta, inoltre, il Segretario generale nell'attività contrattuale.

E' possibile rivolgersi all'ufficio per:
  • Appuntamenti con il Sindaco
  • Appuntamenti con gli Assessori e Consiglieri Comunali
  • Informazioni su delibere della Giunta e del Consiglio Comunale
  • Informazioni su determine dei Responsabili di servizio
Responsabile Romina Giurleo
Qualifica responsabile Funzionario
Email servizi.amministrativi@comune.brandizzo.to.it
PEC protocollo.comune.brandizzo.to@legalmail.it
Denominazione ufficio Stato Civile
Competenze Registra il complesso di eventi determinanti lo status della persona, che possono essere indipendenti o dipendenti dalla sua volontà. Allo Stato Civile spetta di conservare tale documentazione, perché dai fatti e atti da essa rappresentati la persona trae la titolarità di specifici e particolari diritti e obblighi verso lo Stato e verso gli altri consociati. Un’altra funzione essenziale di tale servizio è quella di garantire l’attualità della documentazione in modo che essa sia continuamente aggiornata rispetto alla persona.

Attività dell’ufficio:
- certificati ed estratti di nascita, matrimonio, unioni civili, morte
- pubblicazioni di matrimonio
- atti di matrimonio, costituzione unioni civili, atti di nascita e morte e relative annotazioni
- accordi di separazione o di divorzio
- pratiche di cittadinanza
- riconoscimento di figli naturali
- autorizzazioni per il trasporto e seppellimento di salme
- rilascio concessioni nel cimitero comunale di fosse, loculi, aree per la costruzione di tombe di famiglia, cinerari, cellette ossario, dispersione ceneri
- informazioni per rettifiche di stato civile.
Responsabile Romina Giurleo
Qualifica responsabile Funzionario
Email servizi.demografici@comune.brandizzo.to.it
protocollo@comune.brandizzo.to.it
PEC protocollo.comune.brandizzo.to@legalmail.it
Denominazione ufficio Relazioni con il Pubblico (URP)
Competenze
L’Ufficio Relazioni con il Pubblico nasce per semplificare ed agevolare i rapporti tra cittadini e Comune, permettendo un dialogo con l’Amministrazione comunale. 
L’URP offre informazione ed orientamento sul funzionamento e la struttura dell’Ente, sui diritti e le opportunità per i cittadini, su come procedere con alcune pratiche
L’URP garantisce la trasparenza dell’azione amministrativa ed è anche strumento per migliorare la conoscenza dei bisogni dei cittadini attraverso l’ascolto costante.
L’URP si occupa di fornire maggiori opportunità di contatto con l’Amministrazione implementando e diversificando i mezzi di comunicazione a disposizione dei cittadini: telefono, sito internet, e-mail, insieme allo strumento tradizionale del contatto di persona allo sportello.

I servizi di competenza dell’URP hanno come finalità prioritaria:
  • favorire, attraverso l'attività di comunicazione, la partecipazione ed il coinvolgimento della cittadinanza alla vita ed alle decisioni adottate dall’Amministrazione comunale
  • dare attuazione al principio della trasparenza dell’attività amministrativa, al diritto di accesso alla documentazione e ad una corretta informazione
  • proporre adeguamenti e correttivi per favorire l’ammodernamento delle strutture, la semplificazione dei linguaggi e l’aggiornamento delle modalità con cui l’Amministrazione si propone all’utenza.

Le attività dell’URP possono riassumersi nelle seguenti categorie:
  • comunicazione e gestione del sito web istituzionale www.comune.brandizzo.to.it
  • protocollazione corrispondenza
  • rilascio informazioni, documenti e atti amministrativi
  • rilascio modulistica
  • gestione dei reclami e delle segnalazioni
  • ricezione petizioni al Consiglio Comunale, istanze e petizioni al Sindaco, proposte di deliberazione d’iniziativa popolare
Responsabile Romina Giurleo
Qualifica responsabile Funzionario
Email urp@comune.brandizzo.to.it
PEC protocollo.comune.brandizzo.to@legalmail.it
Denominazione Consigliere di maggioranza Aldo Garbarini
Denominazione Consigliere di maggioranza Francesco Esposito
Denominazione Consigliere di maggioranza Sara Torasso
Denominazione Consigliere di maggioranza Marco Volpatto
Denominazione Consigliere di minoranza Alessandro Barbera
Denominazione Consigliere di minoranza Patrizia Tortori
Denominazione Consigliere di minoranza Roberta Favini
Denominazione Consigliere di minoranza Alessandra Vacca

I dati personali pubblicati sono riutilizzabili solo alle condizioni previste dalla normativa vigente sul riuso dei dati pubblici (Direttiva Comunitaria 2003/98/CE e D.Lgs. 36/2006 di recepimento della stessa), in termini compatibili con gli scopi per i quali sono stati raccolti e registrati, e nel rispetto della normativa in materia di protezione dei dati personali. Per ulteriori informazioni consulta il sito del Garante per la protezione dei dati personali.

Quanto sono chiare le informazioni su questa pagina?

Valuta da 1 a 5 stelle la pagina

Grazie, il tuo parere ci aiuterà a migliorare il servizio!

Quali sono stati gli aspetti che hai preferito? 1/2
Dove hai incontrato le maggiori difficoltà? 1/2
Vuoi aggiungere altri dettagli? 2/2
Inserire massimo 200 caratteri

Questo sito utilizza i cookie per offrirti una migliore esperienza di navigazione.
Cliccando su "Accetto" acconsenti all'utilizzo di tutti i cookies.
Se rifiuti o chiudi questo banner potrai ugualmente consultare il sito ma alcune funzionalità potrebbero non essere disponibili.

Leggi la Cookies policy
Si tratta di cookies tecnici indispensabili al funzionamento del sito
Consentono di monitorare le visite al sito (statistiche) e per farti visualizzare messaggi pubblicitari coerenti con le preferenze ed i gusti da te manifestati durante la tua navigazione su Internet