Descrizione
La Biblioteca Civica “Cesare Pavese”, chiusa al pubblico a seguito del DPCM dello scorso 3 novembre 2020, attiva a partire da mercoledì 25 novembre 2020, il servizio di prestito e restituzione libri sulla propria soglia di ingresso e, in casi di particolare e comprovata necessità, con consegna a domicilio.
IL PRESTITO SULLA SOGLIA
Il servizio di prestito e restituzione libri, in modalità “sulla soglia”, è riservato ai cittadini residenti nel Comune di Brandizzo. Il ritiro e la riconsegna dei volumi avverranno sulla porta di ingresso della Biblioteca (Piazza Carlo Ala 6, terzo piano), evitando il contatto diretto tra personale e utenti e nel più scrupoloso rispetto delle norme di sicurezza anti-Covid.
Per attivare il servizio, è necessario contattare la Biblioteca al fine di concordare un appuntamento:
• tramite e-mail, scrivendo all’indirizzo di posta elettronica biblioteca@comune.brandizzo.to.it;
• telefonicamente, al numero 011 9138093, durante il consueto orario di apertura della Biblioteca;
• tramite le pagine social Facebook ed Instagram della Biblioteca.
IL PRESTITO A DOMICILIO
Il servizio di prestito a domicilio è attivabile esclusivamente per i cittadini residenti nel Comune di Brandizzo e nel caso vi siano cause comprovate di impossibilità a lasciare il proprio domicilio (ad esclusione delle cause che riguardano infezioni da COVID-19, presunte o in corso). Il ritiro e la riconsegna dei volumi a domicilio avverranno sulla soglia di casa, evitando il contatto diretto tra personale e utenti e nel più scrupoloso rispetto delle norme di sicurezza anti-Covid.
Per attivare il prestito a domicilio è necessario prenotare i titoli desiderati è necessario contattare la Biblioteca al fine di concordare un appuntamento:
• Tramite e-mail, scrivendo all’indirizzo di posta elettronica biblioteca@comune.brandizzo.to.it;
• Telefonicamente, al numero 011 9138093, durante il consueto orario di apertura della Biblioteca;
• Tramite le pagine social Facebook ed Instagram della Biblioteca;
In entrambi i casi gli utenti possono prenotare un massimo di tre libri contemporaneamente. Inoltre, al momento della prenotazione, gli utenti saranno informati della necessità di compilare anticipatamente un modulo di autocertificazione, da consegnare al personale della Biblioteca al momento del prestito, in cui essi attestano di non aver avuto diagnosi accertata di infezione da COVID-19 nelle ultime due settimane; di non aver avuto contatti a rischio con persone che sono state affette da COVID-19 nelle ultime due settimane; di non essere posto in obbligo di quarantena da parte dell’autorità sanitaria competente; di non trovarsi nella condizione di isolamento fiduciario.
A cura di
Ultimo aggiornamento pagina: 25/11/2020 11:00:46