AGGIORNAMENTO COC 23.04.2020

Con l’associazione “Amici per la zampa” è stato attivato un servizio di “dog sitter” gratuito per aiutare le persone che non vi abbiano la possibilità a causa della pandemia in corso e con le seguenti e modalità: • AVENTI DIRITTO: Cittadini...
Data:

23 aprile 2020

Tempo di lettura:

2 min

Tipologia

Avviso

Descrizione

Con l’associazione “Amici per la zampa” è stato attivato un servizio di “dog sitter” gratuito per aiutare le persone che non vi abbiano la possibilità a causa della pandemia in corso e con le seguenti e modalità:

• AVENTI DIRITTO:
Cittadini residenti o domiciliati nel Comune di Brandizzo con le seguenti caratteristiche:

1. Età uguale o superiore a 65 anni privi di familiari, amici, vicini che possano provvedere in loro vece
2. Disabili privi di familiari, amici, vicini che possano provvedere in loro vece
3. Persone soggette a quarantena covid, positive o meno, privi di familiari, amici, vicini che possano provvedere in loro vece

• MODALITA’ DI RICHIESTA ED EROGAZIONE DEL SERVIZIO:

1. l’interessato dovrà contattare l’associazione Amici per la Zampa al numero telefonico 3465814280 che riferirà alla Polizia Municipale dalle ore 8.00 alle ore 12.00, dal lunedì al venerdì, al numero 0119170254
2. L’associazione dovrà fornire all’operatore di Polizia i seguenti dati:
a. Cognome
b. Nome
c. Indirizzo
d. Numero di telefono/cellulare

3. A seguito di accertamenti, gli uffici comunali contattano telefonicamente il richiedente comunicando l’esito positivo o negativo ed informerà l’Associazione in merito
4. in caso negativo, il richiedente dovrà organizzarsi autonomamente
5. in caso positivo, la presa in carico dei cani dovrà avvenire presso il domicilio della persona richiedente, mantenendo il distanziamento sociale e senza contatti con le persone e le passeggiate dovranno rispettare la distanza massima di 200 mt dall’abitazione del richiedente;
6. dovranno essere usati guinzagli di proprietà dell’associazione in modo che i volontari non tocchino quelli che hanno i proprietari degli animali
7. il personale volontario dell’associazione dovrà essere maggiorenne ed avere una buona capacità nel gestire un cane al guinzaglio (verifica a cura del Rappresentante Legale dell’Associazione);
8. i volontari dovranno essere muniti di idonee mascherine e guanti

Allegati

Documenti

A cura di

Ultimo aggiornamento pagina: 23/04/2020 12:27:20

Quanto sono chiare le informazioni su questa pagina?

Valuta da 1 a 5 stelle la pagina

Grazie, il tuo parere ci aiuterà a migliorare il servizio!

Quali sono stati gli aspetti che hai preferito? 1/2
Dove hai incontrato le maggiori difficoltà? 1/2
Vuoi aggiungere altri dettagli? 2/2
Inserire massimo 200 caratteri

Questo sito utilizza i cookie per offrirti una migliore esperienza di navigazione.
Cliccando su "Accetto" acconsenti all'utilizzo di tutti i cookies.
Se rifiuti o chiudi questo banner potrai ugualmente consultare il sito ma alcune funzionalità potrebbero non essere disponibili.

Leggi la Cookies policy
Si tratta di cookies tecnici indispensabili al funzionamento del sito
Consentono di monitorare le visite al sito (statistiche) e per farti visualizzare messaggi pubblicitari coerenti con le preferenze ed i gusti da te manifestati durante la tua navigazione su Internet