Descrizione
Gli interessati potranno presentare le domande dal 1 al 30 Settembre 2020 solo se sono cittadini intestatari di un contratto di locazione regolarmente registrato relativo agli anni 2019 e 2020.
Per ottenere il contributo relativo all’anno 2019, è necessario avere un reddito complessivo, riportato nella attestazione ISEE 2020, uguale o inferiore a € 13.338,26 e incidenza del canone di locazione 2019, al netto degli oneri accessori sul reddito complessivo risultante dalla attestazione ISEE 2020 superiore al 28 per cento.
In riferimento all’anno 2020, sono stati stabiliti due criteri di assegnazione:
• rientrano nella “fascia a” i cittadini residenti con un reddito, riportato nell’attestazione Isee 2020, uguale o inferiore a € 13.338,26 e un’ incidenza del canone di locazione 2020, al netto degli oneri accessori sul reddito complessivo superiore al 14 per cento.
• rientrano nella “fascia b” tutti gli affittuari con un reddito complessivo riportato nella attestazione ISEE 2020 superiore a € 13.338,26, ma inferiore a € 25.000 e incidenza del canone di locazione 2020, al netto degli oneri accessori sul reddito complessivo superiore al 24 per cento.
Inoltre per la “fascia b” il valore ISEE deve essere inferiore a € 21.329,17.
Le domande, disponibili presso l’Ufficio Relazioni con il Pubblico, posto al piano terra del palazzo comunale, o scaricabili direttamente dai documenti qui di seguito allegati, dovranno essere presentate entro le ore 12.00 del 30 Settembre 2020.
La consegna delle domande compilate autonomamente e corredate da tutta la documentazione richiesta può essere trasmessa:
• a mano all’ufficio Protocollo presso l’Ufficio Relazioni con il Pubblico in via Torino 121, piano terra, nei seguenti orari
lunedì 16.00 - 18.00
Per ottenere il contributo relativo all’anno 2019, è necessario avere un reddito complessivo, riportato nella attestazione ISEE 2020, uguale o inferiore a € 13.338,26 e incidenza del canone di locazione 2019, al netto degli oneri accessori sul reddito complessivo risultante dalla attestazione ISEE 2020 superiore al 28 per cento.
In riferimento all’anno 2020, sono stati stabiliti due criteri di assegnazione:
• rientrano nella “fascia a” i cittadini residenti con un reddito, riportato nell’attestazione Isee 2020, uguale o inferiore a € 13.338,26 e un’ incidenza del canone di locazione 2020, al netto degli oneri accessori sul reddito complessivo superiore al 14 per cento.
• rientrano nella “fascia b” tutti gli affittuari con un reddito complessivo riportato nella attestazione ISEE 2020 superiore a € 13.338,26, ma inferiore a € 25.000 e incidenza del canone di locazione 2020, al netto degli oneri accessori sul reddito complessivo superiore al 24 per cento.
Inoltre per la “fascia b” il valore ISEE deve essere inferiore a € 21.329,17.
Le domande, disponibili presso l’Ufficio Relazioni con il Pubblico, posto al piano terra del palazzo comunale, o scaricabili direttamente dai documenti qui di seguito allegati, dovranno essere presentate entro le ore 12.00 del 30 Settembre 2020.
La consegna delle domande compilate autonomamente e corredate da tutta la documentazione richiesta può essere trasmessa:
• a mano all’ufficio Protocollo presso l’Ufficio Relazioni con il Pubblico in via Torino 121, piano terra, nei seguenti orari
lunedì 16.00 - 18.00
martedì 9.00 - 12.00
mercoledì 16.00 - 18.00
giovedì 9.00 - 12.00
venerdì 9.00 - 12.00
• spedite tramite posta raccomandata A/R indirizzandole al Settore Ambiente, Patrimonio, Manutenzione e Lavori Pubblici, via Torino 121
(Per le domande inoltrate a mezzo lettera raccomandata fa fede, per il rispetto del suddetto termine, la data e il timbro postale di spedizione)
• via e-mail a protocollo@comune.brandizzo.to.it
• via e-mail a protocollo@comune.brandizzo.to.it
• via Posta Elettronica Certificata a protocollo.comune.brandizzo.to@legalmail.it
Il Settore Ambiente, Patrimonio, Manutenzione e Lavori Pubblici prevede un servizio di assistenza nella compilazione delle domande previo appuntamento telefonico allo 011/9138093 chiamando dal 25/08/2020 dal lunedì al venerdì dalle 9.00 alle 12.00.
Il Settore Ambiente, Patrimonio, Manutenzione e Lavori Pubblici prevede un servizio di assistenza nella compilazione delle domande previo appuntamento telefonico allo 011/9138093 chiamando dal 25/08/2020 dal lunedì al venerdì dalle 9.00 alle 12.00.
Allegati
Documenti
A cura di
Ultimo aggiornamento pagina: 20/08/2020 13:18:16