Descrizione
In occasione della Giornata Mondiale dell’Acqua, il Comune di Brandizzo in sinergia con le associazioni locali e il mondo della scuola, è lieto di presentare una serie di iniziative volte a sottolineare l’importanza dell’acqua quale valore identitario fondamentale per il territorio.
Sabato 22 marzo 2025, dalle ore 10:00 alle ore 12:00, presso l’Atrio del Palazzo Comunale (Via Torino 121, Brandizzo), si terrà l’inaugurazione della mostra “Non c’è acqua da perdere”, il risultato finale del progetto svolto dalle volontarie del Servizio Civile Universale dell’Ufficio Ambiente con gli studenti della scuola elementare “Bruno Buozzi” nel corso di incontri educativi dedicati alla tutela dell’acqua e all’acquisizione di una maggiore consapevolezza e responsabilità ambientale da parte delle nuove generazioni.
L’esposizione resterà aperta al pubblico fino a venerdì 4 aprile 2025, visitabile negli orari di apertura dell’URP.
Sabato 22 marzo 2025, dalle ore 15.00 alle ore 18.00, presso la Sala del Consiglio (Piazza Carlo Ala 6), è previsto un ricco programma di curiosità e laboratori aperti a tutti i bambini, bambine e famiglie, per celebrare insieme l’importanza dell’acqua a cura dell’Associazione Arduino Lab. Officina Didattica e con la partecipazione del divulgatore scientifico Andrea Vico.
A completare l’iniziativa, lunedì 31 marzo 2025 alle ore 16:30, presso la Biblioteca Civica Cesare Pavese (Piazza Carlo Ala 6, Brandizzo), si terrà l’evento Storie d’acqua, un pomeriggio di letture a tema dedicato ai più piccoli.
L’Amministrazione Comunale invita scuole, famiglie e cittadini a partecipare a questi momenti di sensibilizzazione, con l’obiettivo di diffondere una cultura della sostenibilità e della tutela dell’acqua, un bene prezioso per il nostro pianeta.
Allegati
Documenti
A cura di
Ultimo aggiornamento pagina: 17/03/2025 12:37:43