Descrizione
L'Amministrazione comunale di Brandizzo ritiene necessario fare chiarezza sul servizio di pre e post scuola, anche alla luce di alcune esternazioni giornalistiche non corrette.
Subito dopo l’affidamento del servizio, l’amministrazione ha immediatamente programmato un incontro per il 16 settembre, al quale sono stati invitati tutti i genitori con la finalità di presentare il nuovo servizio e ascoltare le richieste delle famiglie.
All’incontro erano presenti alcuni genitori, la cooperativa aggiudicataria del servizio, la Responsabile dell’ufficio scuola e due rappresentanti dell’amministrazione.
In seguito a questo confronto, per andare incontro alle esigenze delle famiglie, l'orario del servizio post scuola è stato esteso fino alle ore 18:00.
Non corrisponde dunque al vero che il Comune non si sia interessato della questione.
Vero è che l'assegnazione del servizio è avvenuta in prossimità dell'inizio dell'anno scolastico. Tuttavia nessuna colpa può essere imputata al comune per questo ritardo che è dipeso unicamente da problemi tecnici sulla piattaforma telematica (non di competenza comunale) dove si è svolta la gara per l’affidamento del servizio. Un disservizio che ha rallentato l'intero processo e del quale non sono in nessuno modo responsabili gli uffici comunali.
Siamo consapevoli del fatto che l'aumento del costo del servizio sia una preoccupazione per molte famiglie. Tuttavia vi è da sottolineare che tale aumento è strettamente legato alla volontà di innalzare la qualità dell'offerta educativa e garantire una maggior sicurezza delle bambine e dei bambini grazie a personale qualificato. Negli anni passati, infatti, avevamo ricevuto numerose segnalazioni da docenti e genitori riguardo a criticità nel servizio riguardanti improvvise interruzioni dello stesso senza preavviso a causa dell'assenza degli operatori volontari ed episodi di danneggiamento alle strutture scolastiche. Pertanto, la nuova gara ha richiesto educatori contrattualizzati come da Ccnl, la cui maggiore professionalità garantirà un servizio regolare e di qualità superiore dal punto di vista educativo.
Per non gravare sulle famiglie, il Comune ha deciso di introdurre un contributo economico basato sulle fasce ISEE (sistema già in uso per i centri estivi). Inoltre, il nuovo servizio sarà finalmente ad accesso universale, perché il gestore potrà accogliere alunni e alunne disabili, certificati o con difficoltà scolastiche.
Doveroso poi precisare che, contrariamente a quanto affermato dai giornali, le tariffe della refezione scolastica rimangono invariate e gli aiuti per le famiglie in difficoltà sono confermati.
Come sempre, restiamo a disposizione per valutare proposte che tendano a migliorare il servizio. Il nostro impegno è e sarà sempre volto a garantire che i nostri bambini e le nostre bambine possano trascorrere un tempo prezioso a scuola, in totale sicurezza arricchendo la loro formazione e il loro benessere.
L'Amministrazione Comunale di Brandizzo
Subito dopo l’affidamento del servizio, l’amministrazione ha immediatamente programmato un incontro per il 16 settembre, al quale sono stati invitati tutti i genitori con la finalità di presentare il nuovo servizio e ascoltare le richieste delle famiglie.
All’incontro erano presenti alcuni genitori, la cooperativa aggiudicataria del servizio, la Responsabile dell’ufficio scuola e due rappresentanti dell’amministrazione.
In seguito a questo confronto, per andare incontro alle esigenze delle famiglie, l'orario del servizio post scuola è stato esteso fino alle ore 18:00.
Non corrisponde dunque al vero che il Comune non si sia interessato della questione.
Vero è che l'assegnazione del servizio è avvenuta in prossimità dell'inizio dell'anno scolastico. Tuttavia nessuna colpa può essere imputata al comune per questo ritardo che è dipeso unicamente da problemi tecnici sulla piattaforma telematica (non di competenza comunale) dove si è svolta la gara per l’affidamento del servizio. Un disservizio che ha rallentato l'intero processo e del quale non sono in nessuno modo responsabili gli uffici comunali.
Siamo consapevoli del fatto che l'aumento del costo del servizio sia una preoccupazione per molte famiglie. Tuttavia vi è da sottolineare che tale aumento è strettamente legato alla volontà di innalzare la qualità dell'offerta educativa e garantire una maggior sicurezza delle bambine e dei bambini grazie a personale qualificato. Negli anni passati, infatti, avevamo ricevuto numerose segnalazioni da docenti e genitori riguardo a criticità nel servizio riguardanti improvvise interruzioni dello stesso senza preavviso a causa dell'assenza degli operatori volontari ed episodi di danneggiamento alle strutture scolastiche. Pertanto, la nuova gara ha richiesto educatori contrattualizzati come da Ccnl, la cui maggiore professionalità garantirà un servizio regolare e di qualità superiore dal punto di vista educativo.
Per non gravare sulle famiglie, il Comune ha deciso di introdurre un contributo economico basato sulle fasce ISEE (sistema già in uso per i centri estivi). Inoltre, il nuovo servizio sarà finalmente ad accesso universale, perché il gestore potrà accogliere alunni e alunne disabili, certificati o con difficoltà scolastiche.
Doveroso poi precisare che, contrariamente a quanto affermato dai giornali, le tariffe della refezione scolastica rimangono invariate e gli aiuti per le famiglie in difficoltà sono confermati.
Come sempre, restiamo a disposizione per valutare proposte che tendano a migliorare il servizio. Il nostro impegno è e sarà sempre volto a garantire che i nostri bambini e le nostre bambine possano trascorrere un tempo prezioso a scuola, in totale sicurezza arricchendo la loro formazione e il loro benessere.
L'Amministrazione Comunale di Brandizzo
A cura di
Ultimo aggiornamento pagina: 25/09/2025 15:46:45