A chi è rivolto

A tutti i cittadini che si trasferiscono in un'abitazione di Brandizzo da un altro Comune.
A tutti i cittadini residenti nel Comune di Brandizzo che cambiano abitazione all'interno del territorio comunale.

Descrizione

Il cambio di residenza è la comunicazione che devi inviare al tuo comune, per te e i componenti della tua famiglia anagrafica, quando:

  • hai cambiato abitazione all'interno dello stesso comune;
  • hai cambiato residenza trasferendoti in un altro comune;
  • sei entrato in Italia dall'estero (se sei un cittadino italiano iscritto all'AIRE).

Si tratta di una nuova residenza se vai ad abitare in una casa dove non risiedono altre persone o se nella casa dove ti trasferisci ci sono altre persone con cui non hai vincoli di parentela o affettivi (per esempio, un gruppo di studenti che dividono un appartamento).
Si tratta di una residenza in una famiglia esistente se, invece, nella nuova casa ci sono persone con le quali hai vincoli di parentela o affettivi ( per esempio, una coppia di fidanzati).

Come fare

In seguito al trasloco, l’intestatario della scheda di famiglia o un componente della famiglia (maggiorenne) deve presentare la dichiarazione di variazione anagrafica.

Puoi comunicare il cambio di residenza online, tramite il portale ANPR: accedi al servizio Cambio di residenza e specifica se ti trasferisci in una nuova residenza o in una nuova famiglia esistente.
La procedura ti guiderà all'inserimento di tutti i dati necessari alla comunicazione.

La dichiarazione può anche essere trasmessa tramite il modulo sottostante (con firma autografa e copia del documento d’identità del dichiarante), da presentare insieme agli allegati richiesti:
  •  all'Ufficio Anagrafe del Comune
  •  tramite PEC all'indirizzo: protocollo.comune.brandizzo.to@legalmail.it
  •  tramite e-mail all'indirizzo: protocollo@comune.brandizzo.to.it

Cosa serve

Per comunicare il cambio di residenza, assicurati di avere:
  • i dati della nuova abitazione
  • i dati di coloro che già vi risiedono
  • i dati delle persone che si sono trasferite con te

Cosa si ottiene

La residenza presso il nuovo indirizzo.

Eventuali dichiarazioni non veritiere comportano la revoca della residenza e la segnalazione alle autorità competenti.

Tempi e scadenze

La residenza anagrafica decorre dalla data di presentazione della domanda da parte del cittadino e viene definita entro due giorni lavorativi dal ricevimento.

Entro 45 giorni dalla richiesta di cambio di residenza o di abitazione, l'ufficio effettuerà le verifiche all'indirizzo di residenza dichiarato tramite la Polizia Locale e controllerà la documentazione presentata.
Nel caso di rigetto della domanda di iscrizione anagrafica è ammesso il ricorso al Prefetto della Provincia nel temine di 30(trenta) giorni dalla comunicazione dell'Ufficio Anagrafe.

Costi

La comunicazione del cambio residenza è gratuita

Accedi al servizio

Accedi al servizio direttamente online tramite identità digitale.

Accedi al servizio online (Apre il link in una nuova scheda)

Condizioni di servizio

Per conoscere i dettagli di scadenze, requisiti e altre informazioni importanti, leggi i termini e le condizioni di servizio.

Contatti

Unità organizzativa responsabile

Documenti

Documenti - Normativa

Modulistica

Argomenti

Ultimo aggiornamento pagina: 28/08/2025 09:45:34

Quanto sono chiare le informazioni su questa pagina?

Valuta da 1 a 5 stelle la pagina

Grazie, il tuo parere ci aiuterà a migliorare il servizio!

Quali sono stati gli aspetti che hai preferito? 1/2
Dove hai incontrato le maggiori difficoltà? 1/2
Vuoi aggiungere altri dettagli? 2/2
Inserire massimo 200 caratteri

Questo sito utilizza i cookie per offrirti una migliore esperienza di navigazione.
Cliccando su "Accetto" acconsenti all'utilizzo di tutti i cookies.
Se rifiuti o chiudi questo banner potrai ugualmente consultare il sito ma alcune funzionalità potrebbero non essere disponibili.

Leggi la Cookies policy
Si tratta di cookies tecnici indispensabili al funzionamento del sito
Consentono di monitorare le visite al sito (statistiche) e per farti visualizzare messaggi pubblicitari coerenti con le preferenze ed i gusti da te manifestati durante la tua navigazione su Internet