Certificato di Destinazione Urbanistica (CDU)

Il Certificato di Destinazione Urbanistica (CDU) è il documento previsto dall’ Art. 30 D.P.R. 6 giugno 2001 n. 380

  • Servizio attivo
Accedi al servizio online (Apre il link in una nuova scheda)

A chi è rivolto

Il Certificato di Destinazione Urbanistica (C.D.U.) contiene le destinazioni d’uso dei suoli ed i limiti dell’attività edificatoria previsti dallo strumento urbanistico generale vigente (P.R.G.C.) e da eventuali varianti adottate (in regime di salvaguardia).
Nello specifico il C.D.U. riporta l’indicazione dell’area urbanistica, dei vincoli urbanistici e degli eventuali vincoli ambientali relativi ai terreni identificati catastalmente nella richiesta di C.D.U.
Il C.D.U. conserva validità per un anno dalla data di emissione, fatte salve eventuali varianti apportate al P.R.G.C.
C.D.U. storico: è possibile richiedere che il certificato di destinazione urbanistica venga riferito ad una data precedente all'approvazione del Piano Regolatore Generale vigente o dell'ultima variante allo stesso; in tal caso il Certificato di Destinazione Urbanistica si definisce storico. Sul modello per la richiesta di C.D.U. (vd. Modulistica) si potrà indicare in apposito spazio la data di riferimento di interesse.

Descrizione

Il Certificato di Destinazione Urbanistica (C.D.U.) contiene le destinazioni d’uso dei suoli ed i limiti dell’attività edificatoria previsti dallo strumento urbanistico generale vigente (P.R.G.C.) e da eventuali varianti adottate (in regime di salvaguardia).
Nello specifico il C.D.U. riporta l’indicazione dell’area urbanistica, dei vincoli urbanistici e degli eventuali vincoli ambientali relativi ai terreni identificati catastalmente nella richiesta di C.D.U.
Il C.D.U. conserva validità per un anno dalla data di emissione, fatte salve eventuali varianti apportate al P.R.G.C.
C.D.U. storico: è possibile richiedere che il certificato di destinazione urbanistica venga riferito ad una data precedente all'approvazione del Piano Regolatore Generale vigente o dell'ultima variante allo stesso; in tal caso il Certificato di Destinazione Urbanistica si definisce storico. Sul modello per la richiesta di C.D.U. (vd. Modulistica) si potrà indicare in apposito spazio la data di riferimento di interesse.

Come fare

La richiesta del C.D.U. può essere presentata dal proprietario, dalla parte acquirente, dal tecnico incaricato dalla proprietà/parte acquirente o dal notaio rogante.
La richiesta di C.D.U. deve essere indirizzata allo Sportello Unico per l’Edilizia e deve essere provvista di marca da bollo da € 16,00, salvo nei casi di esenzione espressamente previsti dalla legge (ad es. per uso denuncia di successione - vedi "Esenzioni dall'imposta di bollo") .
La richiesta può essere inoltrata con una delle seguenti modalità:
- attraverso il portale SUE
- consegna diretta all’Ufficio Protocollo di questo Comune per la protocollazione in arrivo

Cosa serve

La richiesta di C.D.U. deve essere indirizzata allo Sportello Unico per l’Edilizia

Cosa si ottiene

Nello specifico il C.D.U. riporta l’indicazione dell’area urbanistica, dei vincoli urbanistici e degli eventuali vincoli ambientali relativi ai terreni identificati catastalmente nella richiesta di C.D.U.
Il C.D.U. conserva validità per un anno dalla data di emissione, fatte salve eventuali varianti apportate al P.R.G.C.
C.D.U. storico: è possibile richiedere che il certificato di destinazione urbanistica venga riferito ad una data precedente all'approvazione del Piano Regolatore Generale vigente o dell'ultima variante allo stesso; in tal caso il Certificato di Destinazione Urbanistica si definisce storico. Sul modello per la richiesta di C.D.U. (vd. Modulistica) si potrà indicare in apposito spazio la data di riferimento di interesse.

Tempi e scadenze

Il certificato di destinazione urbanistica viene evaso entro 30 giorni dalla data di presentazione dell'istanza salvo nei casi di urgenza previo pagamento dei diritti di segreteria (rilascio entro 8 giorni)

Costi

I costi per avviare l’istanza sono composti da:

marca da bollo del valore vigente per la domanda
marca da bollo del valore vigente per il rilascio del certificato
diritti di segreteria come da tabella allegata


Accedi al servizio

Sportello Unico Edilizia - SUE

Accedi al servizio online (Apre il link in una nuova scheda)

Condizioni di servizio

Per conoscere i dettagli di scadenze, requisiti e altre informazioni importanti, leggi i termini e le condizioni di servizio.

Contatti

Urbanistica

Via Torino, 121

011.9138093

Unità organizzativa responsabile

Documenti

Modulistica

Argomenti

Ultimo aggiornamento pagina: 29/01/2025 23:44:30

Quanto sono chiare le informazioni su questa pagina?

Valuta da 1 a 5 stelle la pagina

Grazie, il tuo parere ci aiuterà a migliorare il servizio!

Quali sono stati gli aspetti che hai preferito? 1/2
Dove hai incontrato le maggiori difficoltà? 1/2
Vuoi aggiungere altri dettagli? 2/2
Inserire massimo 200 caratteri

Questo sito utilizza i cookie per offrirti una migliore esperienza di navigazione.
Cliccando su "Accetto" acconsenti all'utilizzo di tutti i cookies.
Se rifiuti o chiudi questo banner potrai ugualmente consultare il sito ma alcune funzionalità potrebbero non essere disponibili.

Leggi la Cookies policy
Si tratta di cookies tecnici indispensabili al funzionamento del sito
Consentono di monitorare le visite al sito (statistiche) e per farti visualizzare messaggi pubblicitari coerenti con le preferenze ed i gusti da te manifestati durante la tua navigazione su Internet