Descrizione
La comunicazione di cessione fabbricato è un obbligo che riguarda chiunque cede la proprietà o il godimento o a qualunque altro titolo consente l'uso esclusivo di un immobile o di parte di esso.
Prevista dall'art. 12 del Decreto legge 59/78, convertito in legge 191 dello stesso anno (Legge 18 maggio 1978, n. 191), è stata sostanzialmente assorbita dalla registrazione dei contratti riferiti all'immobile(vendita , locazione ecc.). La legge lascia intatto l'obbligo di comunicazione solo nel caso in cui "venga concesso il godimento del fabbricato o di porzione di esso sulla base di un contratto, anche verbale, non soggetto a registrazione in termine fisso", per cui ammette anche una forma di comunicazione telematica, da stabilire con apposito decreto.
Cittadini stranieri (ovvero extracomunitari)
E' confermato l'obbligo di comunicazione stabilito dall'articolo 7 del T.U. 286/98, concernente la disciplina dell'immigrazione e della condizione dello straniero (secondo la normativa per straniero si intende il cittadino extracomunitario).
Pertanto il proprietario dell'immobile deve presentarsi all'Autorità di P.S. di competenze (Questura/Commissariato o in Comune in caso di mancanza di questi Uffici ) a seconda dell'ubicazione dell'immobile e dichiarare la presenza dello straniero, presentando il contratto registrato all'Agenzia delle Entrate e i documenti di entrambi
Come fare
Entro le 48 ore dall'effettiva cessione del fabbricato, compilare lo specifico modello e consegnarlo in triplice copia alla Polizia Locale - in alternativa inoltrare le copie a mezzo raccomandata con ricevuta di ritorno oppure via pec al Comune.
In caso di registrazione del contratto come indicato in descrizione la comunicazione di cessione fabbricato è assorbita dalla medesima registrazione.
Cosa serve
Copie documenti di identità e/o permessi di soggiorno, passaporto per cittadini stranieri
Cosa si ottiene
ricevuta di presentazione della cessione fabbricato nel caso di presentazione allo sportello di Polizia Locale
Accedi al servizio
Il servizio è disponibile nella sede dell'ufficio Polizia Amministrativa
Condizioni di servizio
Per conoscere i dettagli di scadenze, requisiti e altre informazioni importanti, leggi i termini e le condizioni di servizio.