A chi è rivolto

Qualsiasi associazione, anche se priva di personalità giuridica, purché non abbia scopo di lucro ed i fini perseguiti e le attività svolte siano conformi alla Costituzione, alle leggi e allo Statuto dell’Ente.

Descrizione

Ai sensi dell'articolo 29 comma 2 dello Statuto comunale, è istituito, presso il Comune di Brandizzo, l’Albo delle Associazioni per riconoscere, valorizzare, tutelare le associazioni liberamente costituite, operanti sul territorio cittadino e per agevolarne i rapporti di comunicazione e di collaborazione con l'Amministrazione Comunale.

Come fare

La domanda (presente nella sottostante sezione "Modulistica") deve essere presentata presso l'Ufficio Cultura, a cui ci si può rivolgere per tutte le informazioni necessarie.

Cosa serve

La domanda di iscrizione all’Albo delle Associazioni deve essere debitamente compilata in ogni sua parte sul modulo-tipo predisposto dall'Amministrazione e sottoscritta dal legale rappresentante o dal presidente.

La domanda, alla quale dovrà essere allegato l'atto costitutivo e, ove esista, lo statuto, dovrà attestare la sussistenza dei requisiti ed indicare chiaramente le finalità e le caratteristiche dell'associazione, il numero degli aderenti, la struttura organizzativa, il bilancio di previsione annuale.

La scheda di iscrizione contenente le notizie relative all'associazione deve essere firmata dal presidente o dal legale rappresentante e consegnata unitamente a copia del documento di identità.

Cosa si ottiene

Iscrizione all'Albo Comunale delle Associazioni.

Annualmente tutte le Associazioni iscritte sono tenute ad inviare una relazione sull'attività svolta, il proprio bilancio annuale, come previsto dallo Statuto comunale, nonché a comunicare eventuali variazioni (indirizzo, telefono, composizione, statuto, …), ai fini dell'aggiornamento dell’Albo e dell'eventuale erogazione di contributi finanziari.

Qualora per due anni consecutivi l'attività non potesse essere documentata o non pervenisse la relazione annuale o l'associazione non fosse rintracciabile ai recapiti dichiarati, è prevista la cancellazione d'ufficio dall'Albo.

Tempi e scadenze

L'iscrizione all’Albo è effettuata, con deliberazione della Giunta Comunale, entro un mese dalla data di ricezione.

Il termine è sospeso in caso di richiesta di integrazione della documentazione e riprende a decorrere dalla data di nuova ricezione della stessa.

Costi

Nessun costo.

Accedi al servizio

Il servizio è disponibile nella sede dell'ufficio Cultura

Condizioni di servizio

Per conoscere i dettagli di scadenze, requisiti e altre informazioni importanti, leggi i termini e le condizioni di servizio.

Contatti

Cultura

Edificio ex SARPA – Piazza C. Ala n. 6 - Brandizzo

011.9138093

politiche.culturali@comune.brandizzo.to.it

Unità organizzativa responsabile

Documenti

Modulistica

Regolamenti

Argomenti

Ultimo aggiornamento pagina: 12/11/2024 13:12:57

Quanto sono chiare le informazioni su questa pagina?

Valuta da 1 a 5 stelle la pagina

Grazie, il tuo parere ci aiuterà a migliorare il servizio!

Quali sono stati gli aspetti che hai preferito? 1/2
Dove hai incontrato le maggiori difficoltà? 1/2
Vuoi aggiungere altri dettagli? 2/2
Inserire massimo 200 caratteri

Questo sito utilizza i cookie per offrirti una migliore esperienza di navigazione.
Cliccando su "Accetto" acconsenti all'utilizzo di tutti i cookies.
Se rifiuti o chiudi questo banner potrai ugualmente consultare il sito ma alcune funzionalità potrebbero non essere disponibili.

Leggi la Cookies policy
Si tratta di cookies tecnici indispensabili al funzionamento del sito
Consentono di monitorare le visite al sito (statistiche) e per farti visualizzare messaggi pubblicitari coerenti con le preferenze ed i gusti da te manifestati durante la tua navigazione su Internet