Richiedere permesso per Parcheggio invalidi

Rilascio del contrassegno europeo per la circolazione e sosta dei veicoli al servizio delle persone invalide.

  • Servizio attivo
Accedi al servizio online (Apre il link in una nuova scheda)

A chi è rivolto

Cittadini Residenti a Brandizzo con capacità deambulatoria sensibilmente ridotta, ciechi assoluti e altre patologie individuate dall’ASL di competenza (non in base alla percentuale d’invalidità)

Descrizione

L’art. 1 del D.P.R. 151 del 30 luglio 2012, intervenuto a modificare l’art. 381 del D.P.R. 495 del 16 dicembre 1992 (regolamento di esecuzione e attuazione del nuovo codice della strada), stabilisce che per la circolazione e la sosta dei veicoli a servizio delle persone con disabilità con capacità di deambulazione impedita, o sensibilmente ridotta, il comune rilascia apposita autorizzazione, previo specifico accertamento sanitario.

Il contrassegno, denominato C.U.D.E, è strettamente personale, non legato ad un veicolo, dunque non è rilasciabile a soggetti giuridici diversi.

Il contrassegno va esposto in originale sul parabrezza anteriore del veicolo quando la persona con disabilità è alla guida o è a bordo del veicolo accompagnato da terzi.

Nel contrassegno sono presenti una foto formato tessera del titolare, la sua firma e un ologramma adesivo che contribuiscono ad attestare la veridicità del permesso e a constatare, di conseguenza, abusi e falsificazioni.

E’ un documento di riconoscimento che consente , in tutto il territorio europeo, la circolazione e la sosta nelle zone in cui il transito è soggetto a limitazioni.

Il modello europeo è in vigore dal 15 settembre 2012.



Come fare

I cittadini che hanno delle invalidità o handicap con capacità deambulatoria sensibilmente ridotta, ciechi assoluti e altre patologie individuate dall’ASL di competenza, si devono rivolgere alle sedi di Medicina Legale delle ASL di Ciriè alla Via Mazzini n. 13, Settimo Torinese presso l'Ospedale alla Via Santa Cristina n. 3 o Strambino alla Via Cotonificio n. 61; per ottenere il certificato che attesta la necessità del contrassegno.
Presentano poi richiesta di rilascio del contrassegno presso il Comando Polizia Municipale unitamente al certificato suddetto (il modulo viene fornito direttamente dall’ufficio),

Cosa serve

-Verbale della commissione medica per l’accertamento dell’invalidità civile rilasciato dall’Inps, ove viene indicato il possesso dei requisiti di cui all’art. 4 del D.L. 9/02/2012, n. 5 (art. 381 DPR 495/1992, art. 30 c. 7 legge 388/2000); oppure Parere del Servizio di Medicina Legale ai fini del rilascio del permesso (solo per Prima emissione e Rinnovo invalidità temporanea);
-Parere del proprio medico curante (solo per Rinnovo per invalidità permanente).
-Copia denuncia di smarrimento/furto ( solo in caso di duplicato per smarrimento o furto).
-Contrassegno da sostituire (solo per Rinnovi e Deterioramento).
-2 Fotografie formato fototessera.

Cosa si ottiene

Contrassegno Europeo per la circolazione e la sosta dei veicoli al servizio delle persone invalide.

Tempi e scadenze

30 giorni massimi di attesa dalla data di richiesta

Costi

Nessuno


Accedi al servizio

Accedi al servizio direttamente online tramite identità digitale.

Accedi al servizio online (Apre il link in una nuova scheda)

Condizioni di servizio

Per conoscere i dettagli di scadenze, requisiti e altre informazioni importanti, leggi i termini e le condizioni di servizio.

Contatti

Polizia Municipale

Edificio ex SARPA – Piazza C. Ala n. 6 piano II - Brandizzo

0119170254

vigilanza.commercio@comune.brandizzo.to.it

Unità organizzativa responsabile

Documenti

Modulistica

Argomenti

Ultimo aggiornamento pagina: 13/11/2024 14:14:40

Quanto sono chiare le informazioni su questa pagina?

Valuta da 1 a 5 stelle la pagina

Grazie, il tuo parere ci aiuterà a migliorare il servizio!

Quali sono stati gli aspetti che hai preferito? 1/2
Dove hai incontrato le maggiori difficoltà? 1/2
Vuoi aggiungere altri dettagli? 2/2
Inserire massimo 200 caratteri

Questo sito utilizza i cookie per offrirti una migliore esperienza di navigazione.
Cliccando su "Accetto" acconsenti all'utilizzo di tutti i cookies.
Se rifiuti o chiudi questo banner potrai ugualmente consultare il sito ma alcune funzionalità potrebbero non essere disponibili.

Leggi la Cookies policy
Si tratta di cookies tecnici indispensabili al funzionamento del sito
Consentono di monitorare le visite al sito (statistiche) e per farti visualizzare messaggi pubblicitari coerenti con le preferenze ed i gusti da te manifestati durante la tua navigazione su Internet