Descrizione
Torna l’attesissima Sagra della Zucca, giunta alla 28esima edizione. L’evento avrà inizio sabato 18 ottobre 2025, alle ore 17.00, con l’inaugurazione della mostra “Zucca, acqua, merletti”, curata dall’Associazione Brandizzo Arte e Cultura Aps in collaborazione con le scuole cittadine. L’esposizione sarà allestita presso la Sala del Consiglio Comunale di Piazza Carlo Ala 5. Alle ore 18.00, in Piazza Tempia, si svolgerà l’esibizione musicale degli allievi dell’Associazione Nuove Direzioni e sarà possibile degustare i piatti tradizionali preparati dalla Pro Loco Brandizzo, che saranno presenti con il proprio stand gastronomico lungo Via Torino, nei pressi della stessa Piazza.
Domenica 19 ottobre 2025, alle ore 10.00, presso Piazza Vittorio Veneto, si svolgerà la cerimonia di inaugurazione della Sagra della Zucca 2025, alla presenza delle autorità del territorio: si aprirà dunque ufficialmente la fiera mercato di prodotti ortofrutticoli, enogastronomici e artigianali, allestita lungo le vie del centro cittadino fino alle ore 20.00. Tra le novità dell’edizione 2025, si segnala la presenza del Distretto del cibo della Pianura canavesana della collina torinese, grazie al quale in Piazza Carlo Ala si potranno trovare i prodotti enogastronomici tipici dei comuni del territorio del chivassese.
La Sagra della Zucca, che da sempre si contraddistingue per la qualità dei produttori presenti e per il forte legame con la tradizione del territorio brandizzese, torna con un’edizione davvero speciale, grazie anche alla collaborazione dei numerosi partners: oltre all’associazione Brandizzo Arte e Cultura Aps e all’Amministrazione Comunale, hanno collaborato per la 28 edizione la Pro Loco di Brandizzo, l’Associazione Commercianti, il Distretto del cibo della Pianura canavesana della collina torinese, l’Istituto Comprensivo “G. Rodari” di Brandizzo e l’Asilo infantile Brandizzo. La manifestazione ha ricevuto inoltre il sostegno della Città Metropolitana di Torino.
Tutta la cittadinanza è invitata a partecipare e anche ad abbellire le vie di Brandizzo, decorando balconi, finestre, porte e giardini con addobbi o decorazioni che richiamino il tema della zucca e il colore arancione.
Costo
Gratuito
Contatti
Nome | Descrizione |
---|---|
urp@comune.brandizzo.to.it | |
Telefono | 011.9138093 |
Ultimo aggiornamento pagina: 08/10/2025 08:48:35