Descrizione
Secondo spettacolo in programma:
DOMENICA 20 MARZO, ORE 16.00
"BIANCANEVE. UNA STORIA DI NANI E VANITÀ" - Il Melarancio (Cuneo)
APERTURA STRAORDINARIA della Biblioteca Civica ore 15-19
“Specchio, specchio delle mie brame, chi è la più bella del reame?”
Biancaneve dei Fratelli Grimm, forse la fiaba più conosciuta al mondo, narra le peripezie di una ragazza vittima di una regina, madre/matrigna, invidiosa della sua bellezza, che, accecata dalla sua vanità, per non avere rivali, ordina a un sicario di ucciderla. Questi però, nel momento cruciale si commuove e le salva la vita; Biancaneve allora è costretta a fuggire e trova rifugio nella casa di sette curiosi personaggi, sette nani che decidono di ospitarla e proteggerla. Ma la regina, non si dà per vinta ...
In un spazio scenico in continua trasformazione, che diventa castello, bosco, antro oscuro, tendone da circo, i personaggi dipanano la loro storia, una storia antica molto attuale.
--O--
Nelle domeniche 28 febbraio e 20 marzo 2016, nuova edizione di FAMIGLIE A TEATRO, piccola rassegna pensata per i bambini e le loro famiglie, proposta dal Comune di Brandizzo in collaborazione con il Faber Teater di Chivasso.
"Famiglie a Teatro" si inserisce nell'ambito del festival "Futuri Oggi".
Gli spettacoli si terranno presso la Sala del Consiglio Comunale (piazza Carlo Ala 5 - "Centro Culturale Sarpa") alle ore 16.00.
Ingresso € 4 (gratuito fino a 4 anni inclusi)
Prenotazione consigliata: tel. 011.6993077 - cel. 349.2638032 - info@faberteater.com
In concomitanza con gli spettacoli, APERTURA STRAORDINARIA della Biblioteca Civica “Cesare Pavese” (piazza Carlo Ala 6 - "Centro Culturale Sarpa"), dalle ore 15 alle ore 19.
Al termine di ogni spettacolo, MERENDA DOLCE offerta da Pasticceria "La Dolciaria" di Brandizzo e Compass Group Italia S.p.A.
DOMENICA 20 MARZO, ORE 16.00
"BIANCANEVE. UNA STORIA DI NANI E VANITÀ" - Il Melarancio (Cuneo)
APERTURA STRAORDINARIA della Biblioteca Civica ore 15-19
“Specchio, specchio delle mie brame, chi è la più bella del reame?”
Biancaneve dei Fratelli Grimm, forse la fiaba più conosciuta al mondo, narra le peripezie di una ragazza vittima di una regina, madre/matrigna, invidiosa della sua bellezza, che, accecata dalla sua vanità, per non avere rivali, ordina a un sicario di ucciderla. Questi però, nel momento cruciale si commuove e le salva la vita; Biancaneve allora è costretta a fuggire e trova rifugio nella casa di sette curiosi personaggi, sette nani che decidono di ospitarla e proteggerla. Ma la regina, non si dà per vinta ...
In un spazio scenico in continua trasformazione, che diventa castello, bosco, antro oscuro, tendone da circo, i personaggi dipanano la loro storia, una storia antica molto attuale.
--O--
Nelle domeniche 28 febbraio e 20 marzo 2016, nuova edizione di FAMIGLIE A TEATRO, piccola rassegna pensata per i bambini e le loro famiglie, proposta dal Comune di Brandizzo in collaborazione con il Faber Teater di Chivasso.
"Famiglie a Teatro" si inserisce nell'ambito del festival "Futuri Oggi".
Gli spettacoli si terranno presso la Sala del Consiglio Comunale (piazza Carlo Ala 5 - "Centro Culturale Sarpa") alle ore 16.00.
Ingresso € 4 (gratuito fino a 4 anni inclusi)
Prenotazione consigliata: tel. 011.6993077 - cel. 349.2638032 - info@faberteater.com
In concomitanza con gli spettacoli, APERTURA STRAORDINARIA della Biblioteca Civica “Cesare Pavese” (piazza Carlo Ala 6 - "Centro Culturale Sarpa"), dalle ore 15 alle ore 19.
Al termine di ogni spettacolo, MERENDA DOLCE offerta da Pasticceria "La Dolciaria" di Brandizzo e Compass Group Italia S.p.A.
Costo
Gratuito
Allegati
Documenti
Organizzato da
Faber Teater
Contatti
Nome | Descrizione |
---|---|
info@faberteater.com | |
Sito web | http://www.faberteater.com (Apre il link in una nuova scheda) |
Telefono | 0116993077 |
Cellulare | 3492638032 |
Ultimo aggiornamento pagina: 01/03/2016 13:19:00