Descrizione
Con deliberazione di Giunta Comunale n. 43 del 17/03/2025 sono state designate le linee di indirizzo per l'attivazione di un percorso volto all'individuazione di soggetti proponenti di attività educative-ricreative-sportive destinate ai bambini/e e ragazzi/e nei mesi estivi di chiusura delle scuole per l'estate 2025.
Con successiva determinazione n. 229 del 08.04.2025 è stato approvato l'Avviso pubblico e la relativa istanza per l'accreditamento dei gestori dei centri estivi sul territorio comunale.
Viene richiesto di garantire, in attuazione dei principi di sussidiarietà, cooperazione, efficacia ed efficienza, le consuete attività dei Centri Estivi sul territorio a favore di minori nella fascia d'età 3-14 anni, da effettuarsi nel periodo estivo di sospensione delle attività didattiche, a partire dal mese di giugno con possibilità di svolgimento fino a settembre 2025, sulla base delle linee guida nazionali e delle disposizioni regionali in materia di Centri Estivi e consentendo a ciascun cittadino-utente d'individuare il servizio maggiormente rispondente alle proprie esigenze.
Il percorso trova attuazione attraverso l'individuazione di soggetti, non aventi scopo di lucro, che operano sul territorio comunale, mediante le seguenti fasi:
Entro quando e come fare domanda
Il termine per la presentazione delle domande è il 23 aprile 2025 alle ore 12:00, compilando l'apposito modello, pubblicato anche in formato word.
INFORMAZIONI
Per tutte le informazioni si invita a prendere visione dell'Avviso pubblico disponibile nel presente annuncio.
Viene richiesto di garantire, in attuazione dei principi di sussidiarietà, cooperazione, efficacia ed efficienza, le consuete attività dei Centri Estivi sul territorio a favore di minori nella fascia d'età 3-14 anni, da effettuarsi nel periodo estivo di sospensione delle attività didattiche, a partire dal mese di giugno con possibilità di svolgimento fino a settembre 2025, sulla base delle linee guida nazionali e delle disposizioni regionali in materia di Centri Estivi e consentendo a ciascun cittadino-utente d'individuare il servizio maggiormente rispondente alle proprie esigenze.
Il percorso trova attuazione attraverso l'individuazione di soggetti, non aventi scopo di lucro, che operano sul territorio comunale, mediante le seguenti fasi:
- Accreditamento dei soggetti in possesso dei requisiti generali individuati dalla Deliberazione n. 43 del 17/03/2025;
- Pubblicazione e promozione dei soggetti accreditati;
- Attribuzione di contributi economici a favore delle famiglie in condizioni di disagio economico, in base ai criteri definiti dalla suddetta Deliberazione, previa disponibilità di bilancio, sulla base delle risorse finanziarie che saranno trasferite ai comuni a seguito di registrazione del Decreto ministeriale di riparto.
Entro quando e come fare domanda
Il termine per la presentazione delle domande è il 23 aprile 2025 alle ore 12:00, compilando l'apposito modello, pubblicato anche in formato word.
INFORMAZIONI
Per tutte le informazioni si invita a prendere visione dell'Avviso pubblico disponibile nel presente annuncio.
Allegati
Documenti
A cura di
Ultimo aggiornamento pagina: 09/04/2025 16:58:25